2 biennale d'arte contemporanea di salerno 2016
  • HOME
  • BIENNALE 2016
    • PARTNERS
    • SALUTI >
      • Presidenza della Regione Campania
      • Sindaco di Salerno
      • I curatori >
        • Olga Marciano
        • Giuseppe Gorga
      • Presidente della Giuria
      • Coordinatore Contemporanea Giovani
      • Direttore Conservatorio Martucci
      • Direttore/editore di Frattura Scomposta - Art Magazine
      • Responsabile IUDAV
      • Dirigente Liceo Artistico Salerno
      • Curatore Bienal di San Nicolas-Argentina
    • COMITATO SCIENTIFICO
    • LOCATION >
      • Palazzo Fruscione
      • Palazzo Genovese
      • Complesso Monumentale di Santa Sofia
    • PREMIO TROTULA DE RUGGIERO
    • PREMIO ZAHA HADID
    • IL CATALOGO DELLA BIENNALE 2016 - EDIZIONI PAGURO
  • ARTISTI 2016
    • I NOMI DI TUTTI GLI ARTISTI
    • GALLERY
  • TUTTI I PREMIATI
    • ARTISTI IN CONCORSO
    • PREMIO ZAHA HADID
    • PREMIO ANNARITA GORGA
    • PREMIO LUCIANA MARCIANO
    • PREMIO ISTITUZIONALE TROTULA DE RUGGIERO
    • PREMIO SPECIALE BIENNALE EDIZIONE 2016
    • CONTEMPORANEA GIOVANI
  • FORMAT
    • CONTEMPORANEA GIOVANI >
      • CONTEMPORANEA GIOVANI
    • ARTISTI IN QUARANTENA >
      • ARTISTI IN QUARANTENA
      • CHI SONO GLI ARTISTI IN QUARANTENA
    • LIGHT IN SALERNO
    • WAITING FOR >
      • PRESENTAZIONE SECONDA EDIZIONE
      • SODALIZIO ACCADEMIA BELLE ARTI DI FOGGIA
      • ART JAM SALERNO
      • BIENNALE 2014
  • PROGRAMMA
    • PROGRAMMA GENERALE
    • ART CONVERSATION CON >
      • RABARAMA
      • VICENTE BARRA
      • ANGELO CALABRESE
      • ELISABETTA DONADONO
    • PERCORSO SENSORIALE
    • GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA
    • PREMIAZIONE >
      • Cerimonia di premiazione
  • DOWNLOAD
    • INVITI
  • CONTATTI

PALAZZO GENOVESE - SALERNO
Dal 16 al 22 ottobre 2016

Immagine
Antonino Foti
Docente di Anatomia artistica, Tecnologie dei nuovi materiali, Ecodesign
Accademia di Belle Arti di Foggia
Coordinatore ​Contemporanea giovani
Immagine
Foto
Foto

Eleonora Acclavio

Raffaella Antonucci
Antonella Argentile
Valentina Catano
Diletta Ciannarella
Alessio Ciocia
Stefano Coviello
Pasquale Curatolo
Adriana De Lisi
Valentina De Pascale
Vincenzo Francesco Di Chiano
Alessandra Dimiccoli
Delia Di Rita
Milena Di Stasio
Azzurra Di Virgilio
​Denise Duina
Maria Virna Grieco
​Guo Manli
Elvira Infanti – Angela Vitrani – Davide Viggiano

Giovanna La Gatta
Raffaele Loconte
​Noemi Lolli
Ilaria Lombardi
Carmela Melchiorre
Emanuele Nenna
Sara Notarangelo
​Francesco Nuzzi

Annalisa Paciello
Elisabetta Palmisciano
Marinella Parente
Isabella Piazzolla
Fabiola Pignatelli
Daniele Piscopo
Valentina Porcelli
Nicola Renna
​Giulia Ricciardi
Laudonia Rizzi

Roberta Romeo
Rachele Sabatino
Serena Santamaria
Raffaele Sarcina
Elena Sderlenga
Laura Serafino
Francesca Sevi - Federica Tonti
Giulia Suriano
Francesco Tomaiuolo
Federica Tonti
Antonietta Tudisco
Angelo Varano – Enzo Paolo Pignatello – Michela Petrella – Nicole De Felice
Natascia Vocale
Hua Yang
Zhao Zhen
Liu Zhengyang


​E' qui che nasce il vero futuro dell'arte.
Le giovani generazioni, artisti in embrione, trovano in questo spazio una vetrina prestigiosa, dove proporre i propri elaborati a confronto con artisti affermati. 
Lo spazio dedicato a questo evento è metafora della "scalata" che ogni giovane artista deve affrontare per raggiungere il sogno.
Tutte le grandi pareti delle bellissime scale dei tre piani di Palazzo Fruscione si ergono a spazio espositivo, uno spazio da vivere e non di mero transito. 
Un passaggio obbligato per tutti gli artisti ed i visitatori della Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno, che riuscirà ad attivare empatie ed attenzione durante il percorso che precede le sale espositive, un transito che diventa interattivo e protagonista, coinvolgendo il visitatore in una full immersion artistica immediata. ​
Le Accademie di Belle Arti possono proporre i propri allievi che ritengano particolarmente meritevoli.
Per partecipare valgono le stesse regole stabilite per la Biennale.

La partecipazione è completamente gratuita ed è comunque condizionata alle selezioni del Comitato scientifico.








​Esposizione aperta al pubblico dalle ore 17,30 alle ore 20,30
​Premiazione 22 ottobre 2016
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • BIENNALE 2016
    • PARTNERS
    • SALUTI >
      • Presidenza della Regione Campania
      • Sindaco di Salerno
      • I curatori >
        • Olga Marciano
        • Giuseppe Gorga
      • Presidente della Giuria
      • Coordinatore Contemporanea Giovani
      • Direttore Conservatorio Martucci
      • Direttore/editore di Frattura Scomposta - Art Magazine
      • Responsabile IUDAV
      • Dirigente Liceo Artistico Salerno
      • Curatore Bienal di San Nicolas-Argentina
    • COMITATO SCIENTIFICO
    • LOCATION >
      • Palazzo Fruscione
      • Palazzo Genovese
      • Complesso Monumentale di Santa Sofia
    • PREMIO TROTULA DE RUGGIERO
    • PREMIO ZAHA HADID
    • IL CATALOGO DELLA BIENNALE 2016 - EDIZIONI PAGURO
  • ARTISTI 2016
    • I NOMI DI TUTTI GLI ARTISTI
    • GALLERY
  • TUTTI I PREMIATI
    • ARTISTI IN CONCORSO
    • PREMIO ZAHA HADID
    • PREMIO ANNARITA GORGA
    • PREMIO LUCIANA MARCIANO
    • PREMIO ISTITUZIONALE TROTULA DE RUGGIERO
    • PREMIO SPECIALE BIENNALE EDIZIONE 2016
    • CONTEMPORANEA GIOVANI
  • FORMAT
    • CONTEMPORANEA GIOVANI >
      • CONTEMPORANEA GIOVANI
    • ARTISTI IN QUARANTENA >
      • ARTISTI IN QUARANTENA
      • CHI SONO GLI ARTISTI IN QUARANTENA
    • LIGHT IN SALERNO
    • WAITING FOR >
      • PRESENTAZIONE SECONDA EDIZIONE
      • SODALIZIO ACCADEMIA BELLE ARTI DI FOGGIA
      • ART JAM SALERNO
      • BIENNALE 2014
  • PROGRAMMA
    • PROGRAMMA GENERALE
    • ART CONVERSATION CON >
      • RABARAMA
      • VICENTE BARRA
      • ANGELO CALABRESE
      • ELISABETTA DONADONO
    • PERCORSO SENSORIALE
    • GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA
    • PREMIAZIONE >
      • Cerimonia di premiazione
  • DOWNLOAD
    • INVITI
  • CONTATTI