2 biennale d'arte contemporanea di salerno 2016
  • HOME
  • BIENNALE 2016
    • PARTNERS
    • SALUTI >
      • Presidenza della Regione Campania
      • Sindaco di Salerno
      • I curatori >
        • Olga Marciano
        • Giuseppe Gorga
      • Presidente della Giuria
      • Coordinatore Contemporanea Giovani
      • Direttore Conservatorio Martucci
      • Direttore/editore di Frattura Scomposta - Art Magazine
      • Responsabile IUDAV
      • Dirigente Liceo Artistico Salerno
      • Curatore Bienal di San Nicolas-Argentina
    • COMITATO SCIENTIFICO
    • LOCATION >
      • Palazzo Fruscione
      • Palazzo Genovese
      • Complesso Monumentale di Santa Sofia
    • PREMIO TROTULA DE RUGGIERO
    • PREMIO ZAHA HADID
    • IL CATALOGO DELLA BIENNALE 2016 - EDIZIONI PAGURO
  • ARTISTI 2016
    • I NOMI DI TUTTI GLI ARTISTI
    • GALLERY
  • TUTTI I PREMIATI
    • ARTISTI IN CONCORSO
    • PREMIO ZAHA HADID
    • PREMIO ANNARITA GORGA
    • PREMIO LUCIANA MARCIANO
    • PREMIO ISTITUZIONALE TROTULA DE RUGGIERO
    • PREMIO SPECIALE BIENNALE EDIZIONE 2016
    • CONTEMPORANEA GIOVANI
  • FORMAT
    • CONTEMPORANEA GIOVANI >
      • CONTEMPORANEA GIOVANI
    • ARTISTI IN QUARANTENA >
      • ARTISTI IN QUARANTENA
      • CHI SONO GLI ARTISTI IN QUARANTENA
    • LIGHT IN SALERNO
    • WAITING FOR >
      • PRESENTAZIONE SECONDA EDIZIONE
      • SODALIZIO ACCADEMIA BELLE ARTI DI FOGGIA
      • ART JAM SALERNO
      • BIENNALE 2014
  • PROGRAMMA
    • PROGRAMMA GENERALE
    • ART CONVERSATION CON >
      • RABARAMA
      • VICENTE BARRA
      • ANGELO CALABRESE
      • ELISABETTA DONADONO
    • PERCORSO SENSORIALE
    • GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA
    • PREMIAZIONE >
      • Cerimonia di premiazione
  • DOWNLOAD
    • INVITI
  • CONTATTI
Se c’è sulla terra e fra tutti i nulla qualcosa da adorare, se esiste qualcosa di santo, di puro, di sublime, qualcosa che assecondi questo smisurato desiderio dell’infinito e del vago che chiamano anima, questa è l’arte”. (Gustave Flaubert)
 
Non esiste essere umano che possa rimanere insensibile alla bellezza che anima un’opera d’arte.
Nella ricerca di tale bellezza l’individuo percorre un’esistenza forgiata con i principi più profondi e fondanti di una società autentica che rivolga il suo sguardo all’etica e allo sviluppo del gusto estetico.
L’espressione artistica nel suo significato più ampio e la divulgazione degli aspetti ludici e formativi, sono da sempre il motivo della ricerca personale di musicista e l’obiettivo preminente del ruolo di Direttore del Conservatorio di Musica “Giuseppe Martucci”, partner della Biennale d’Arte Contemporanea, nella sua seconda edizione.
L’incontro con l’artista Olga Marciano, Presidente della Biennale e lo scambio profondo di ideali, vissuti all’insegna di una incontenibile passione per l’arte e permeati di purezza di intenti, nonché il comune pensiero rispetto all’importanza dell’arte nella società, sono stati determinanti per comprendere il senso più vero del legame tra la Biennale d’Arte Contemporanea e Il Conservatorio Martucci.
Esso infatti supera il mero vincolo di partenariato per spingersi verso una riflessione che ponga la ricerca e la sperimentazione come momenti imprescindibili del rapporto tra Arte e Musica e che stimoli la nascita di forme d’arte non convenzionali che possano recare nella loro espressione motivo di crescita per il pensiero.
Auspicando questi nuovi panorami, la III Edizione della Biennale ospiterà una sezione dedicata alle “installazioni musicali”, sculture sonore che riassumono lo spazio artistico sintetizzando il concetto di astratto e di concreto. Proposte al pubblico già a partire dagli anni Novanta, hanno stimolato la discussione sulla modalità della fruizione dell’opera d’arte contemporanea.
                                                                                                                    Imma Battista


Foto
Prof. Imma Battista
Direttore del Conservatorio di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno
Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • BIENNALE 2016
    • PARTNERS
    • SALUTI >
      • Presidenza della Regione Campania
      • Sindaco di Salerno
      • I curatori >
        • Olga Marciano
        • Giuseppe Gorga
      • Presidente della Giuria
      • Coordinatore Contemporanea Giovani
      • Direttore Conservatorio Martucci
      • Direttore/editore di Frattura Scomposta - Art Magazine
      • Responsabile IUDAV
      • Dirigente Liceo Artistico Salerno
      • Curatore Bienal di San Nicolas-Argentina
    • COMITATO SCIENTIFICO
    • LOCATION >
      • Palazzo Fruscione
      • Palazzo Genovese
      • Complesso Monumentale di Santa Sofia
    • PREMIO TROTULA DE RUGGIERO
    • PREMIO ZAHA HADID
    • IL CATALOGO DELLA BIENNALE 2016 - EDIZIONI PAGURO
  • ARTISTI 2016
    • I NOMI DI TUTTI GLI ARTISTI
    • GALLERY
  • TUTTI I PREMIATI
    • ARTISTI IN CONCORSO
    • PREMIO ZAHA HADID
    • PREMIO ANNARITA GORGA
    • PREMIO LUCIANA MARCIANO
    • PREMIO ISTITUZIONALE TROTULA DE RUGGIERO
    • PREMIO SPECIALE BIENNALE EDIZIONE 2016
    • CONTEMPORANEA GIOVANI
  • FORMAT
    • CONTEMPORANEA GIOVANI >
      • CONTEMPORANEA GIOVANI
    • ARTISTI IN QUARANTENA >
      • ARTISTI IN QUARANTENA
      • CHI SONO GLI ARTISTI IN QUARANTENA
    • LIGHT IN SALERNO
    • WAITING FOR >
      • PRESENTAZIONE SECONDA EDIZIONE
      • SODALIZIO ACCADEMIA BELLE ARTI DI FOGGIA
      • ART JAM SALERNO
      • BIENNALE 2014
  • PROGRAMMA
    • PROGRAMMA GENERALE
    • ART CONVERSATION CON >
      • RABARAMA
      • VICENTE BARRA
      • ANGELO CALABRESE
      • ELISABETTA DONADONO
    • PERCORSO SENSORIALE
    • GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA
    • PREMIAZIONE >
      • Cerimonia di premiazione
  • DOWNLOAD
    • INVITI
  • CONTATTI