2 biennale d'arte contemporanea di salerno 2016
  • HOME
  • BIENNALE 2016
    • PARTNERS
    • SALUTI >
      • Presidenza della Regione Campania
      • Sindaco di Salerno
      • I curatori >
        • Olga Marciano
        • Giuseppe Gorga
      • Presidente della Giuria
      • Coordinatore Contemporanea Giovani
      • Direttore Conservatorio Martucci
      • Direttore/editore di Frattura Scomposta - Art Magazine
      • Responsabile IUDAV
      • Dirigente Liceo Artistico Salerno
      • Curatore Bienal di San Nicolas-Argentina
    • COMITATO SCIENTIFICO
    • LOCATION >
      • Palazzo Fruscione
      • Palazzo Genovese
      • Complesso Monumentale di Santa Sofia
    • PREMIO TROTULA DE RUGGIERO
    • PREMIO ZAHA HADID
    • IL CATALOGO DELLA BIENNALE 2016 - EDIZIONI PAGURO
  • ARTISTI 2016
    • I NOMI DI TUTTI GLI ARTISTI
    • GALLERY
  • TUTTI I PREMIATI
    • ARTISTI IN CONCORSO
    • PREMIO ZAHA HADID
    • PREMIO ANNARITA GORGA
    • PREMIO LUCIANA MARCIANO
    • PREMIO ISTITUZIONALE TROTULA DE RUGGIERO
    • PREMIO SPECIALE BIENNALE EDIZIONE 2016
    • CONTEMPORANEA GIOVANI
  • FORMAT
    • CONTEMPORANEA GIOVANI >
      • CONTEMPORANEA GIOVANI
    • ARTISTI IN QUARANTENA >
      • ARTISTI IN QUARANTENA
      • CHI SONO GLI ARTISTI IN QUARANTENA
    • LIGHT IN SALERNO
    • WAITING FOR >
      • PRESENTAZIONE SECONDA EDIZIONE
      • SODALIZIO ACCADEMIA BELLE ARTI DI FOGGIA
      • ART JAM SALERNO
      • BIENNALE 2014
  • PROGRAMMA
    • PROGRAMMA GENERALE
    • ART CONVERSATION CON >
      • RABARAMA
      • VICENTE BARRA
      • ANGELO CALABRESE
      • ELISABETTA DONADONO
    • PERCORSO SENSORIALE
    • GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA
    • PREMIAZIONE >
      • Cerimonia di premiazione
  • DOWNLOAD
    • INVITI
  • CONTATTI
Foto
Vincenzo Napoli - Sindaco di Salerno
Foto
Presentiamo con particolare soddisfazione la seconda edizione della Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno che riapre i battenti nello storico Palazzo Fruscione nel cuore del centro antico della città.
Esprimo le congratulazioni agli organizzatori per aver sviluppato un progetto culturale di ampio respiro che ha richiamato a Salerno un parterre d’artisti di rilievo nazionale ed internazionale.
Fin dalla prima edizione questo evento ha ricevuto il sostegno del Comune di Salerno in considerazione della felice intuizione di valorizzare l’arte contemporanea nei suoi molteplici risvolti e significati. E’ un campo vasto e pieno di suggestioni che permette agli artisti ed ai visitatori un originale ed affascinante incontro creativo multimediale.
Particolarmente felice è stata poi la scelta della location: Palazzo Fruscione restituito alla fruizione collettiva nell’ambito dello straordinario piano di riqualificazione urbanistica realizzato dal Sindaco Vincenzo De Luca oggi Presidente della Regione Campania. E’ un luogo carico di storia ed arte che si sono stratificati attraverso i millenni. Un luogo evocativo che bene può accogliere le opere selezionate permettendo una fruizione estetica d’altissimo livello.
Vorrei esprimere un particolare apprezzato per i temi prescelti che sono di grandissima attualità: bambini rubati ed ecosostenibilità. Si tratta di due aspetti laceranti della società post moderna, elementi decisivi per il futuro stesso delle nuove generazioni e della vita.
Ed è importante che proprio da Salerno parta su questi temi un messaggio di speranza ed un impegno fattivo. Salerno è la città leader in Italia per ambiente ed energie rinnovabili, asili nido e solidarietà, trasformazione urbanistica e trasparenza amministrativa. E questi valori sono un patrimonio condiviso che vogliamo preservare per il futuro.
Infine mi piace sottolineare anche la valenza promozionale della Biennale per Salerno. L’evento è diventato un grande attrattore di flussi artistici e turistici che contribuiranno in modo significativo al buon andamento delle attività commerciali, dell’accoglienza, della ristorazione e del tempo libero tanto in città quanto nel territorio circostante anche in considerazione della felice coincidenza con l’avvio del periodo magico delle Luci d’Artista.
Auguro ai visitatori, agli artisti ed agli organizzatori il successo che merita tanto impegno e tanta qualità.
                                                                                  Vincenzo Napoli
                                                                                 Sindaco di Salerno
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • BIENNALE 2016
    • PARTNERS
    • SALUTI >
      • Presidenza della Regione Campania
      • Sindaco di Salerno
      • I curatori >
        • Olga Marciano
        • Giuseppe Gorga
      • Presidente della Giuria
      • Coordinatore Contemporanea Giovani
      • Direttore Conservatorio Martucci
      • Direttore/editore di Frattura Scomposta - Art Magazine
      • Responsabile IUDAV
      • Dirigente Liceo Artistico Salerno
      • Curatore Bienal di San Nicolas-Argentina
    • COMITATO SCIENTIFICO
    • LOCATION >
      • Palazzo Fruscione
      • Palazzo Genovese
      • Complesso Monumentale di Santa Sofia
    • PREMIO TROTULA DE RUGGIERO
    • PREMIO ZAHA HADID
    • IL CATALOGO DELLA BIENNALE 2016 - EDIZIONI PAGURO
  • ARTISTI 2016
    • I NOMI DI TUTTI GLI ARTISTI
    • GALLERY
  • TUTTI I PREMIATI
    • ARTISTI IN CONCORSO
    • PREMIO ZAHA HADID
    • PREMIO ANNARITA GORGA
    • PREMIO LUCIANA MARCIANO
    • PREMIO ISTITUZIONALE TROTULA DE RUGGIERO
    • PREMIO SPECIALE BIENNALE EDIZIONE 2016
    • CONTEMPORANEA GIOVANI
  • FORMAT
    • CONTEMPORANEA GIOVANI >
      • CONTEMPORANEA GIOVANI
    • ARTISTI IN QUARANTENA >
      • ARTISTI IN QUARANTENA
      • CHI SONO GLI ARTISTI IN QUARANTENA
    • LIGHT IN SALERNO
    • WAITING FOR >
      • PRESENTAZIONE SECONDA EDIZIONE
      • SODALIZIO ACCADEMIA BELLE ARTI DI FOGGIA
      • ART JAM SALERNO
      • BIENNALE 2014
  • PROGRAMMA
    • PROGRAMMA GENERALE
    • ART CONVERSATION CON >
      • RABARAMA
      • VICENTE BARRA
      • ANGELO CALABRESE
      • ELISABETTA DONADONO
    • PERCORSO SENSORIALE
    • GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA
    • PREMIAZIONE >
      • Cerimonia di premiazione
  • DOWNLOAD
    • INVITI
  • CONTATTI