2 biennale d'arte contemporanea di salerno 2016
  • HOME
  • BIENNALE 2016
    • PARTNERS
    • SALUTI >
      • Presidenza della Regione Campania
      • Sindaco di Salerno
      • I curatori >
        • Olga Marciano
        • Giuseppe Gorga
      • Presidente della Giuria
      • Coordinatore Contemporanea Giovani
      • Direttore Conservatorio Martucci
      • Direttore/editore di Frattura Scomposta - Art Magazine
      • Responsabile IUDAV
      • Dirigente Liceo Artistico Salerno
      • Curatore Bienal di San Nicolas-Argentina
    • COMITATO SCIENTIFICO
    • LOCATION >
      • Palazzo Fruscione
      • Palazzo Genovese
      • Complesso Monumentale di Santa Sofia
    • PREMIO TROTULA DE RUGGIERO
    • PREMIO ZAHA HADID
    • IL CATALOGO DELLA BIENNALE 2016 - EDIZIONI PAGURO
  • ARTISTI 2016
    • I NOMI DI TUTTI GLI ARTISTI
    • GALLERY
  • TUTTI I PREMIATI
    • ARTISTI IN CONCORSO
    • PREMIO ZAHA HADID
    • PREMIO ANNARITA GORGA
    • PREMIO LUCIANA MARCIANO
    • PREMIO ISTITUZIONALE TROTULA DE RUGGIERO
    • PREMIO SPECIALE BIENNALE EDIZIONE 2016
    • CONTEMPORANEA GIOVANI
  • FORMAT
    • CONTEMPORANEA GIOVANI >
      • CONTEMPORANEA GIOVANI
    • ARTISTI IN QUARANTENA >
      • ARTISTI IN QUARANTENA
      • CHI SONO GLI ARTISTI IN QUARANTENA
    • LIGHT IN SALERNO
    • WAITING FOR >
      • PRESENTAZIONE SECONDA EDIZIONE
      • SODALIZIO ACCADEMIA BELLE ARTI DI FOGGIA
      • ART JAM SALERNO
      • BIENNALE 2014
  • PROGRAMMA
    • PROGRAMMA GENERALE
    • ART CONVERSATION CON >
      • RABARAMA
      • VICENTE BARRA
      • ANGELO CALABRESE
      • ELISABETTA DONADONO
    • PERCORSO SENSORIALE
    • GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA
    • PREMIAZIONE >
      • Cerimonia di premiazione
  • DOWNLOAD
    • INVITI
  • CONTATTI
Foto
Prof. Sergio Curtacci
Docente universitario in materie grafiche e della comunicazione digitale.- 
Direttore ed editore del Magazine di Arte contemporanea Frattura Scomposta
Foto
Quando la Dott.ssa Olga Marciano, organizzatrice della seconda Biennale d’arte contemporanea di Salerno, mi chiese se fossi interessato a fornire il mio contributo all’interno della manifestazione che si stava realizzando, rimasi dapprima stupito e poi lusingato. Sapevo che ciò avrebbe rappresentato, per me e per il magazine che dirigo, un’avventura fuori dall’ordinario e con parecchie incognite, ma che diamine, la rivista si chiama Frattura Scomposta e una delle sue prerogative è proprio quella di vivere fuori dall’ordinario!
Contento e per nulla preoccupato dell’avventura che mi attende, anche in qualità di membro del Comitato scientifico, ho visto questa edizione della Biennale nascere e crescere, certo con alcuni inconvenienti e diverse difficoltà che ogni evento di tale portata racchiude in sé, ma ho da subito notato una gran voglia di fare… Una immensa passione da parte di tutti gli organizzatori, che ha sopperito in gran parte alle incertezze date anche dalla “giovane età” dell’evento.
Penso che la Biennale di Salerno rappresenti un grande momento d’arte per tutto il Centro Sud, dove da troppo tempo l’arte contemporanea non riesce a far breccia ed incontra notevoli difficoltà a proporsi in contesti seri e professionali.
Nonostante le innumerevoli difficoltà incontrate, l’edizione di quest’anno della Biennale, rappresenta uno dei migliori eventi artistici mai realizzati al Sud. Vorrei ricordare, sperando di non fare torto a nessuno, la presenza di artisti inseriti, con le loro opere, nei maggiori musei del mondo: Bruno Brindisi, Giosetta Fioroni, Alberto Gallingani, Emilio Isgrò, Jannis Kounellis, Mimmo Paladino, Rabarama, Mimmo Rotella; solo per citarne alcuni. E tanti altri artisti che, nel corso degli anni, hanno preso parte a varie edizioni della Biennale d’arte visiva di Venezia.
Quale miglior contesto per presentare un evento di questa portata, se non quello della magnifica Salerno, una città unica e recettiva nei confronti dell’arte in generale e di quella contemporanea in particolare; la cittadinanza non potrà non avere benefici dalla presenza di questa manifestazioni nella sua città e all’interno dei suoi palazzi più prestigiosi.
Non posso far altro che ringraziare l’organizzazione per avermi coinvolto personalmente e per aver scelto il Magazine Frattura Scomposta come partner. Spero di essere in grado di ricambiare l’attestato di stima attraverso la professionalità e l’attenzione che da sempre contraddistingue il mio lavoro, come docente e come editore.
Grazie di cuore
                                                                                                        Sergio Curtacci
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • BIENNALE 2016
    • PARTNERS
    • SALUTI >
      • Presidenza della Regione Campania
      • Sindaco di Salerno
      • I curatori >
        • Olga Marciano
        • Giuseppe Gorga
      • Presidente della Giuria
      • Coordinatore Contemporanea Giovani
      • Direttore Conservatorio Martucci
      • Direttore/editore di Frattura Scomposta - Art Magazine
      • Responsabile IUDAV
      • Dirigente Liceo Artistico Salerno
      • Curatore Bienal di San Nicolas-Argentina
    • COMITATO SCIENTIFICO
    • LOCATION >
      • Palazzo Fruscione
      • Palazzo Genovese
      • Complesso Monumentale di Santa Sofia
    • PREMIO TROTULA DE RUGGIERO
    • PREMIO ZAHA HADID
    • IL CATALOGO DELLA BIENNALE 2016 - EDIZIONI PAGURO
  • ARTISTI 2016
    • I NOMI DI TUTTI GLI ARTISTI
    • GALLERY
  • TUTTI I PREMIATI
    • ARTISTI IN CONCORSO
    • PREMIO ZAHA HADID
    • PREMIO ANNARITA GORGA
    • PREMIO LUCIANA MARCIANO
    • PREMIO ISTITUZIONALE TROTULA DE RUGGIERO
    • PREMIO SPECIALE BIENNALE EDIZIONE 2016
    • CONTEMPORANEA GIOVANI
  • FORMAT
    • CONTEMPORANEA GIOVANI >
      • CONTEMPORANEA GIOVANI
    • ARTISTI IN QUARANTENA >
      • ARTISTI IN QUARANTENA
      • CHI SONO GLI ARTISTI IN QUARANTENA
    • LIGHT IN SALERNO
    • WAITING FOR >
      • PRESENTAZIONE SECONDA EDIZIONE
      • SODALIZIO ACCADEMIA BELLE ARTI DI FOGGIA
      • ART JAM SALERNO
      • BIENNALE 2014
  • PROGRAMMA
    • PROGRAMMA GENERALE
    • ART CONVERSATION CON >
      • RABARAMA
      • VICENTE BARRA
      • ANGELO CALABRESE
      • ELISABETTA DONADONO
    • PERCORSO SENSORIALE
    • GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA
    • PREMIAZIONE >
      • Cerimonia di premiazione
  • DOWNLOAD
    • INVITI
  • CONTATTI